Gli strumenti di cottura in alluminio professionale, apprezzati sia a livello domestico che nella ristorazione, offrono eccellenti proprietà di conduzione del calore per una cottura uniforme e rapida. Leggeri, maneggevoli e resistenti alla corrosione, spesso presentano rivestimenti antiaderenti che facilitano la pulizia e riducono l’uso di oli
CUOCERE AL SALTO
Cucinare rapidamente il cibo in una padella calda, di solito a fuoco vivo, facendo saltare il cibo occasionalmente per distribuire uniformemente il calore e ottenere una cottura uniforme.
MANTECARE
Aggiungere burro, panna o formaggio al cibo, di solito un risotto o una pasta, alla fine della cottura per arricchirlo e renderlo cremoso.
CONSIGLI DI UTILIZZO:
● Non usare mai su alcuna fonte di calore senza cibo o olio al suo interno.
● È un prodotto in alluminio ad alta conduzione. Usare sempre su fiamma o fonte di calore bassa.
● È pericoloso il contatto con il prodotto quando è caldo. Maneggiare con cura.
● Se sul prodotto è indicata l’icona e la parola “Induzione”, utilizzare con cautela su fonte di calore bassa per evitare eventuali danni al metallo.
Limitazioni di utilizzo come da Decreto Ministeriale 18 aprile 2007 n° 76:
a) contatto breve: tempi inferiori alle 24 ore a temperatura non refrigerata
b) contatto prolungato: tempi superiori alle 24 ore a temperatura refrigerata
c) contatto prolungato: tempi superiori alle 24 ore a temperatura ambiente limitatamente agli alimenti riportati nell’allegato IV del regolamento.
d) evitare il contatto con cibi fortemente acidi e/o fortemente salati.